Concerti di giovani talenti Building Bridges: 26-27-28 Settembre -Teatro Filodrammatici di Milano – 20,30
8 Lezioni concerto di Luca Schieppati In modo russico: La musica in terra di Russia da Glinka e Shostakovich
Istituto dei Ciechi – via Vivaio 7 – Sala Stoppani- ore 18.00
4 Ottobre Glinka, Dargomyzhskiy e la nascita dell’Opera russa
Prima lezione di benvenuto aperta a tutti con brindisi
15 Novembre Il Possente Gruppetto: Borodin, Balakirev, Cui,Mussorgsky, Rimsky Korsakov
29 Novembre Né occidentalista, né slavofilo: Ciakowski, musicista europeo
17 Gennaio Virtuosi, titani e visionari: Rachmaninov, Scriabin, Medtner
14 Febbraio Russo, ma cittadino del mondo: Stravinsky e il ‘900
7 Marzo Barbari, invasori e dittatori: Prokofiev
11 Aprile Sarcasmi, censure e Sinfonie: Shostakovich
9 Maggio Libertà, ricerche, nostalgie: tradizione e rinnovamento in Russia e nelle repubbliche post-sovietiche”
Film Festival “Eterne Armonie”
Auditorium San Marco, ore 19.30 – ogni mercoledì 18, 25 Gennaio – 1,8,15 Febbraio
cinque film dedicati a musicisti russi
Mercoledì 1 febbraio, ore 19.30 – RICHTER. THE ENIGMA
Mercoledì 8 febbraio, ore 19.30 – SHINE
Mercoledì 15 febbraio, ore 19.30 – TESTIMONY: THE STORY OF SHOSTAKOVICH
Incontri di musica con l’arte e la letteratura
La musica al tempo di Stendhal (Marco Panzarino, chitarra)
21 Ottobre – ore 18, Biblioteca Sormani – Sala del Grechetto – via F. Sforza 4
Anniversari I: William Shakespeare e la musica – concerto-conferenza con Jeffrey Swann
23 Ottobre – ore 17 , Spazio Teatro89, Via Fratelli Zoia 89
Interni milanesi – visita allo Studio dell’architetto Vico Magistretti nel decennale della morte
24 Ottobre – ore 19, Via Conservatorio 20
Nella casa del pianista – presentazione del volume di Jan Brokken dedicato al pianista Juri Egorov – Iperborea
20 Novembre ore – 20,30 MaMu, via Soave 3
Anniversari II: Miguel Cervantes e la musica del suo tempo con Luca Scarlini e Alberto Mesirca alla chitarra
1 Dicembre ore 18, Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto
Anniversari III: Il mondo musicale di J.R.R. TOLKIEN, con Maurizio Principato e il Gruppo Enerbia
martedì 25 maggio, ore 18, Sala del Grechetto, Biblioteca Sormani
Appuntamenti di musica e arte al Museo Poldi Pezzoli (via Manzoni 12) e alla GAM (Galleria d’arte moderna, via Palestro)
26 marzo, ore 16 – Maddalena Scagnelli violino e voce, Giuliano Lucini, liuto e torba (MUSEO POLDI PEZZOLI)
5 Luglio, ore 18 – Presentazione del volume edito da Zecchini Editore “Martha Argerich – L’enfant et les Sortileges” Partecipano Angelo Foletto, Mario Marcarini e Carlo Piccardi, Pianista Ginevra Costantini Negri (GAM)
10 marzo, ore 21 – Pianista Scipione Sangiovanni “Omaggio alla Società del Giardino e all’Italia: Mozart, Liszt” (Società del Giardino, via San Paolo 10)
16 marzo, ore 18“Omaggio a Jan Sibelius nei 100 anni di indipendenza della Finlandia”, a cura della violinista, nipote del compositore, Satu Jalas e del pianista Esa Ylonen. GAM, via Palestro
Musica per il futuro
Domenica 26 marzo, ore 16 – Ensemble di fiati I MUSICI, dir.Gianfranco Scafidi (Teatro Edi)
2 Concerti in collaborazione con Fondazione NEUMA su strumenti antichi,presso Auditorio Lattuada, Corso di Porta Vigentina 14
4 e 5 Aprile ore 20,30 – «AFFINITÀ ELETTIVE: A OGNI MUSICA IL SUO STRUMENTO» con la cembalista Olga Pashchenko e il pianista Alexei Lubimov
Cena di gala alla Società del Giardino
martedì 14 novembre con ospite d’onore il Pianista Jeffrey Swann
Laboratorio Scarlatti presso la Galleria d’Arte Moderna – GAM, di Via Palestro 16.