Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Matteo PINNA

MATTEO PINNA, Pianoforte

Dettagli evento
  • Data : 23 Marzo 2025, ore 17
  • Luogo : Istituto Gaffurio, via solferino 20 Lodi

Istituto Gaffurio

Via Solferino, 20
Lodi LO, 26900 Italy
+ Google Maps
335 463 902
Visualizza il sito del Luogo
Programma

L. van BEETHOVEN
Sonata op. 81a “Les Adieux”
1.Das Lebewohl (L’addio) – Adagio, Allegro
2.Die abwesenheit (L’assenza) – Andante espressivo
3.Das Wiedersehn (Il ritorno) – Vivacissimamente

A. BERG
Sonata in si minore per pianoforte op.1

R. SCHUMANN
Studi Sinfonici op.13
Tema – Andante
Etude I (1° variazione) – Un poco più vivo
Etude II (2° variazione) – Andante
Etude III – Vivace
Etude IV (3° variazione) – Allegro marcato
Etude V (4° variazione) – Scherzando
Etude VI (5° variazione) – Agitato
Etude VII (6° variazione) – Allegro molto
Etude VIII (7° variazione) – Sempre marcatissimo
Etude IX – Presto possible
Etude X (8° variazione) – Allegro con energia
Etude XI (9° variazione) – Andante espressivo
Etude XII (Finale) – Allegro brillante (dal tema di Marschner).

M.RAVEL
La Valse

MATTEO PINNA

Nato a Orbetello nel 2005, inizia lo studio del pianoforte a Roma all’età di 11 anni. In breve tempo raggiunge notevoli progressi grazie all’incontro, nel 2019, con Vincenzo Balzani, sotto la cui guida continua ancora la sua formazione.
E’ vincitore di numerosi primi premi in concorsi pianistici Nazionali e Internazionali quali: Concorso Internazionale “Valsesia Musica Juniores”, Concorso Nazionale “Eleonora Kojucharov”, Concorso Nazionale “Sette Note Romane”, Concorso Internazionale “Note sul Mare”, Concorso Nazionale “Città di Vimodrone”, “Tadini International Music Competition”, Concorso Internazionale “Champion’s Keyboard” 2022, “Concorso Internazionale Città di San Donà di Piave”, finalista al “Concorso Pianistico Steinway” 2023.
Dal 2019 frequenta le Masterclass di Balzani, Andaloro, Dvorkin, Raskin e Bogdanov, presso il “Tadini International Piano Campus” di Lovere e la Masterclass tenuta da Morales a Laveno Mombello. Matteo Pinna è stato selezionato per la Masterclass di musica da camera per fiati e pianoforte organizzata dalla “Andrea Bocelli Foundation” e tenuta da Vincenzo Balzani presso l’Accademia di Musica “Franco Corelli” di Camerino.
Nel 2022 il debutto con orchestra eseguendo il Concerto di Mozart K488 presso il Conservatorio di Santa Cecilia.
Nel 2023 suona in concerto in diretta radiofonica per “La stanza della Musica” di Radio Rai 3. Si esibisce a Roma al Teatro Marcello per i “Concerti del Tempietto”, all’Auditorium del Gonfalone e al Teatro Palladium. Nel 2021 e nel 2023 tiene un suo recital a Leon (Spagna) nella stagione di concerti per “Giovani Interpreti”, organizzato dalla Fundacion Eutherpe. Partecipa al “Monferrato Classic Festival” edizione 2022 e 2023, al Festival Piano City Milano nel 2022, 2023 e 2024 con la maratona pianistica di Pianofriends.
Nel 2023 partecipa alla X edizione del “Piano Loop Academy & Festival Music Masterclass” di Split (Croazia) seguendo le lezioni di Vincenzo Balzani e Natalia Trull.
Nel 2024 si esibisce a Grosseto per lo “Scriabin Concert Series” e a Scansano per il “Morellino Classic Festival”.
Collabora ai progetti dell’Associazione Pianofriends: “Romanzo famigliare di un genio universale” serie pubblicata da Pianosolo.it per celebrare il 250° anno dalla nascita di Ludwig van Beethoven e “Rachmaninov’s Story”, la maratona pianistica dedicata ai 150 anni dalla nascita di Rachmaninov.
E’ attualmente iscritto al Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano.