Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Orchestra ALLEGRO MODERATO

Direttore ANDREA STRINGHETTI
Con la partecipazione del Pianista FRANCESCO GRILLO

«Giovani interpreti»

Dettagli evento
  • Data : 12 Aprile 2025, ore 20:45
  • Luogo : Sala Puccini – Conservatorio di MIlano, via Conservatorio 12, 20122 Milano
  • Biglietti:
    • I° settore: Intero € 20,00 – Ridotto € 18,00
    • II° settore: Intero € 18,00 – Ridotto € 16,00
  • Acquista on-line

Sala Puccini – Conservatorio di Milano

via Conservatorio 12
Milano, 20122 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo
Programma

E. ELGAR
Da “Pomp and circumstances”: Marcia n.1 in re maggiore

E. GRIEG
Dalla Suite n.1 del “Peer Gynt” op. 46: estratti

G. MAHLER
Dalla Sinfonia n.1in re minore “Il Titano”: Terzo Movimento

L. van BEETHOVEN
Fantasia Corale in do minore op.80
Dalla “Sinfonia n.9 in re minore”: Inno alla gioia


Orchestra AllegroModerato

L’Orchestra AllegroModerato è un ensemble inclusivo, formato da circa 40 musicisti professionisti e musicisti con disabilità.

L’Orchestra nasce all’interno di “AllegroModerato”, centro di formazione musicale che si rivolge a bambini, giovani e adulti con disabilità. Le diverse formazioni che spaziano dalla musica sinfonica alla musica elettronica, passando dalla musica corale e dal rock, sono protagoniste di numerosi concerti in Italia e all’estero e offrono progetti che coniugano un alto livello artistico con una reale inclusione sociale. AllegroModerato collabora con Conservatori e Scuole di musica promuovendo la sua originale metodologia di “Educazione Orchestrale Inclusiva” e ha contribuito alla creazione di nuove orchestre in Italia e all’estero (Orchestra AllegroModerato Diego Suarez – Madagascar).

AllegroModerato promuove progetti musicali nelle scuole, negli ospedali, negli istituti di pena e ha creato la Light Orchestra composta da donne migranti e l’Orchestra Accordi Ritrovati con genitori e caregiver di musicisti con disabilità. AllegroModerato offre alle aziende e alle imprese percorsi inclusivi di Team Building Orchestrale.

L’Orchestra, forte di un consolidato repertorio sinfonico appositamente rielaborato, è regolarmente invitata dalle più importanti istituzioni musicali e ha all’attivo numerosi concerti in Italia e all’estero (Regno Unito, Argentina, Ungheria, Malta), oltre a prestigiose collaborazioni con Artisti e Orchestre quali Eugenio Finardi, Franco Mussida, Morgan, Stefano Bollani, Orchestra Sinfonica di Gyor, Charity Symphony Orchestra di Southampton, etc…

Numerose anche le collaborazioni in ambito teatrale, tra queste L’Otello Circus con la compagnia La Ribalta di Bolzano, spettacolo premiato dalla critica e dal pubblico.

Nel 2024 l’Orchestra AllegroModerato è stata invitata, dal Ministero per la Disabilità, a suonare al primo G7 per l’inclusione e la disabilità svoltosi ad Assisi, portando in questo contesto internazionale il valore aggiunto di una eccellenza italiana relativa al lavoro con musica e disabilità.

Nel 2017, per il suo operato, AllegroModerato ha ricevuto dalla Presidenza della Repubblica italiana un’onorificenza al merito per il valore sociale e artistico.