-
Lun09Ott2017Mostra dettagli
ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI
Direzione musicale: LORENZO PASSERINI
Presenta: MAURIZIO PRINCIPATOProgramma
P. RATTI: Alter Amy – Suite per cantanti e orchestra (Prima esecuzione a Milano): Soprano Giulia Odetto – Basso Daniele Caputo
G. B. PERGOLESI:La Serva Padrona – Intermezzo buffo in due parti
Soprano Linda Campanella – Baritono Enrico Marabelli – Mimo e regia Luigi MontiAllestimento: Grandi Spettacoli di Elena D’Angelo
Biglietti: Intero € 20,00 – Ridotto (over 65 – Soci Fai, Touring, Feltrinelli, Fondazione Milano per La Scala) € 15,00
Ridotto (under 26 e Gruppo Giovani Fondazione Milano per la Scala) € 5,00
Presentazione -
Gio19Ott2017Mostra dettagli
«In occasione del 150° anniversario della scomparsa di Charles Baudelaire»
Narratore: Luca SCARLINI
Pianista: Scipione SANGIOVANNIProgramma
WAGNER/LISZT: O du mein holder Abendstern da “Tannhäuser”, Isoldens Liebestod da “Tristan und Isolde“
-
Mar24Ott2017Mostra dettagli
Programma
Nostalgico, ma anche avvenirista: alcuni aspetti di Schubert -
Mar07Nov2017Mostra dettagli
Programma
Virtuosi, Valzer e Imperatori: il Biedermeier e gli Strauss -
Gio09Nov2017Mostra dettagli
«In occasione del 150° anniversario della scomparsa di Charles Baudelaire»
Narratore: Luca SCARLINI
Chitarrista: Alberto MESIRCAProgramma
E. CHABRIER: L’invitation au voyage
H. DUPARC: L’invitation au voyage
L. FERRÉ: L’invitation au voyage
F. BATTIATO: Invito al viaggio
W. A. MOZART: “Deh vieni alla finestra” dal Don Giovanni di Mozart
F. SOR: Variazioni sul tema “O cara armonia” dal Flauto Magico di Mozart
C. M. von WEBER: Romanza
G. SAMAZEUILH: Sérénade
Francis POULENC: Sarabande -
Gio30Nov2017Mostra dettagli
«In occasione del 80° anniversario della scomparsa di Luigi Pirandello»
Narratore: Luca SCARLINI
Pianista: Daniele LOMBARDIProgramma
G.F. MALIPIERO: Risonanze (Calmo; Fluido; Non troppo mosso; Agitato, non troppo)
A.SAVINIO: Les Chants de la Mi-mort: Suite pour piano (L’homme chauve et l’homme jeune; L’éxecution du Géneral; Daisyssina; Les anges tuées; Le roi affolé – le Phare; Danses)
A. CASELLA: Deux Contrastes (Grazioso; Antigrazioso) -
Mar12Dic2017Mostra dettagli
Programma
Sinfonista, cattolico e wagneriano: vita e arte di Anton Bruckner -
Mer20Dic2017Mostra dettagli
“pianisti all’Opera…”
G. Verdi “Bella figlia dell’Amore” dal Rigoletto, Fantasia su Il Trovatore
C. Debussy Petite Suite
G. Verdi Fantasia su Traviata, Ouverture dal Nabucco
G. Puccini Capriccio Sinfonico -
Mer10Gen2018Mostra dettagli
Pianista: ALFONSO ALBERTI
in dialogo con MARTINO TRAVERSAProgramma
G. PETRASSI:dalle Invenzioni (1944): n. 8
F. BUSONI: Sonatina brevis. In signo Johannis Sebastiani Magni (1919)
M. DALL’ONGARO: Autodafè (cinque modi di andare alla forca) (1989)
M. TRAVERSA: Oiseaux tristes (2016), dalle Sei annotazioni (2010): n. 1 – 2 – 5 -
Mar16Gen2018Mostra dettagli
Programma
“Chiamarsi lupo, cantare da cigno: Hugo Wolf e il Lied, tra genio e follia” -
Dom21Gen2018
-
Mer07Feb2018Mostra dettagli
Pianista: ALFONSO ALBERTI
in dialogo con FEDERICO GARDELLAProgramma
GOFFREDO PETRASSI: dalle Invenzioni(1944): n 5
ALFREDO CASELLA: Due ricercari sul nome BACH (1932)
ALESSANDRO SOLBIATI: Interludi (2000 – 2006, selezione)
FEDERICO GARDELLA: Invenzioni del margine (2014) -
Lun12Feb2018Mostra dettagli
Narratrice: Gianna Coletti
Pianista: Gie Han
Soprano: Denia Mazzola Gavazzeni
Tenore: Ratmin GhazaviProgramma
Gianni Gori:I Fantasmi dell’Opera – “American Cup” “La sopravvissuta”
-
Mar13Feb2018Mostra dettagli
ProgrammaUn mondo costruito con i suoni: il titanismo dolente di Gustav Mahler
-
Mer14Feb2018Mostra dettagli
Programma
ANTONIO BAZZINI
Fantasia n.1 (dalle “Tre Fantasie concertanti sopra motivi dell’opera Saffo di G. Pacini”),
Fantasia sull’opera “La straniera” di V. Bellini op.40,
«Casta Diva» da “Norma” di V. Bellini (dall’op.17 “6 Transcriptions et paraphrases”), Souvenir d’Attila.
Fantasia brillante,
Fantasia da Concerto su “Il Pirata” di V. Bellini op.27R.S.V.P. entro martedì 13 febbraio e. mail: ufficiostampa@seratemusicali.it
è di rigore giacca e cravatta -
Dom25Feb2018Mostra dettagli
«TEMPUS TRANSIT»
Programma
T. O’CAROLAN: The fairy Queen, Carolan’s Concert
V. GALILEI: Villanella
R. F. PALERO: Romanza “Mira,nero de tarpeya”
T. O’CAROLAN: Eleanor Plunkett
ANONIMO: Londonderry air, Maids of mourne shore
B. ANDRES: La gimblette, variations sur un thème de style ancien
ANONIMO: dai Carmina Burana: “Tempus transit gelidum”
RE ENRICO VIII: da The Kings Madrigals: “Past times with good company”
G. F. HÄNDEL: “dell’onda i fieri moti”, melodia per orologio musicale
AA. VV. : da Piæ Cantiones: “Tempus adest floridum” -
Mar13Mar2018Mostra dettagli
ProgrammaKreisler, Lehar, Korngold: lo spirito di Vienna alla (ri)conquista del mondo
Offerta di partecipazione: Lezione singola: € 30 (per i soci), € 35 (per i non soci)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 02 29408039 |
mail ufficiostampa@seratemusicali.it -
Mar13Mar2018
-
Dom18Mar2018Mostra dettagli
Programma
J. C. GRAUPNER: Monatliche Clavier Früchte
J. S. BACH: Partita n. 4 in re maggiore BWV 828 -
Mer28Mar2018Mostra dettagli
Musica dalle tenebre “Il Gotico in musica”
Programma
F. SCHUBERT/F. LISZT: «Gretchen am Spinnrade» op. 2 , D. 118 Nicht zu geschwind (re minore)
F. LISZT: «La lugubre gondola» S 134
C. GOUNOD /F.LISZT: «Valse» da FaustPER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 02 29408039 |
mail ufficiostampa@seratemusicali.it -
Sab14Apr2018Mostra dettagli
Programma
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite Inglese n.5 in mi minore BWV 810
Suite Francese n.5 in sol maggiore BWV 816
Suite Inglese n.2 in la minore BWV 807
Suite Francese n.2 in do minore BWV 813
Suite Francese n.1 in re minore BWV 812
Ouverture Francese BWV 832PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 02 29408039 |
mail ufficiostampa@seratemusicali.it -
Mar17Apr2018Mostra dettagli
ProgrammaL’amaro calice di Doktor Faustus: Schönberg e la Seconda Scuola di Vienna
Offerta di partecipazione: Lezione singola: € 30 (per i soci), € 35 (per i non soci)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 02 29408039 |
mail ufficiostampa@seratemusicali.it -
Mer18Apr2018Mostra dettagli
CAPRICCI (I)
Il capriccio della poesia
Primo di tre Capricci, nei quali si rifletterà su cosa significhi un “capriccio” che notiamo spesso nella musica: quello di cercare ispirazione al di fuori da se stessa, guardando alla letteratura, alla pittura, o alle immagini del reale.
________________________________________
Programma
G. FRESCOBALDI: Capriccio sopra il cucco
R. ZANDONAI: L’assiuolo
A. CASELLA: Tre canzoni trecentesche:
Giovane bella, luce del mio core
Fuor de la bella gaiba
Amante sono, vaghiccia, di voi
G. F. MALIPIERO : Due Sonetti del Berni:
Chiome d’argento fine
Cancheri e beccafichi magri arrosto
C. ROJAC:Forte per pianoforte solo (da Mario Luzi)
I. forte la luce – II. nel più folto – III. s’infranse – IV. in ogni dove – V. cantò il giorno
E. WOLF-FERRARI: Quattro rispetti op. 11:
Un verde praticello senza piante
Io dei saluti ve ne mando mille
E tanto c’è pericol che io ti lasci
O sì che non sapevo sospirare
M. CAPUZZO: Portami con te nel mattino vivace per pianoforte solo (da Attilio Bertolucci)
L. BERIO: Quattro canzoni popolari :
Dolce cominciamento
La donna ideale
Avendo gran disio
Ballo -
Mer18Apr2018Mostra dettagli
Programma
L. V. BEETHOVEN
Estratti dai Concerti n. 1 e n. 2
(in preparazione e a illustrazione del concerto del 23 aprile 2018 con l’ORCHESTRA DA CAMERA DELLA RAI)PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 02 29408039 |
mail ufficiostampa@seratemusicali.it -
Mer18Apr2018Mostra dettagli
violinista Fulvio LUCIANI
pianista Massimiliano MOTTERLEProgramma
Beethoven e l’invenzione della musica
a cura di Enrico Reggiani
visualizza la locandina della rassegna
Ingresso Libero
-
Dom22Apr2018Mostra dettagli
“A corde pizzicate nel ‘700”
Programma
J.S. BACH: due invenzioni a due voci
A. VIVALDI: Concerto in re maggiore RV93
M. GIULIANI: Polonese in la maggiore op.137
F. CARULLI: Serenta in la maggiore op. 96
L. BOCCHERINI: introduzione e Fandango, G448 -
Mer09Mag2018Mostra dettagli
“La serata è dedicata a Daniele Lombardi”
Pianista ALFONSO ALBERTI
Programma
M. FORESI Il corniciaio (2018, p. e. assoluta “da Nel sonno di Alberto Martini”)
G. FRESCOBALDI Capriccio pastorale (1615)
G. GASLINI Piano sonata decollage n. 3 (2009) “da Mimmo Rotella”
A. SAVINIO Les chants de la mi-mort (1914, selezione)
C. GALANTE L’ovale delle apparizioni (2008) “da Carlo Carrà”
D. LOMBARDI Mitologie 4 (2002) -
Gio10Mag2018Mostra dettagli
Narratore LUCA SCARLINI
Pianista ALFONSO ALBERTIProgramma
M. FORESI : Il corniciaio
H. MARSCHNER: Der Vampyr (selezione)
G. PESSON : Jeux d’os aux Capucins
F. CHOPIN: Notturno in la bemolle maggiore op. 32 n. 2 -
Mar15Mag2018Mostra dettagli
ProgrammaAngeli, soldati e femmes fatales: vita, musica e teatro di Alban Berg
Offerta di partecipazione: Lezione singola: € 30 (per i soci), € 35 (per i non soci)
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
tel. 02 29408039 |
mail ufficiostampa@seratemusicali.it -
Gio17Mag2018Mostra dettagli
Narratore LUCA SCARLINI
Pianista SCIPIONE SANGIOVANNIProgramma
A. PONCHIELLI: Brani da «La Gioconda» (trascrizione pianistica di Michele Saladino)
A. BOITO: Brani da «Mefistofele» (trascrizione pianistica di Michele Saladino) -
Dom20Mag2018
-
Dom24Giu2018Mostra dettagli
Flauto CHIARA BRUSA
Oboe CECILIA LODIGIANI
Clarinetto ANTONIO LIVIO SPALTRO
Corno VALERIA GARIBOLDI
Fagotto ELENA BIZZOTTOProgramma
W. A. MOZART: Ouverture del Flauto Magico
G. M. G. CAMBINI: Quintetto n.1 in si bemolle maggiore
F. J. HAYDN: Divertimento n.1 in si bemolle maggiore
J. C. BACH: Quintetto n.3 in si bemolle maggiore -
Mer27Giu2018Mostra dettagli
Violinista FRANCESCA BONAITA
Chitarrista MARCO PANZARINOInterviene MONICA AMARI, responsabile European Paganini Route
Relatori:
ROBERTO IOVINO, direttore del Conservatorio Paganini di Genova
NICOLE OLIVIERI, musicologaProgramma
N. PAGANINI: Capricci n.2, n.10, n.24 op.1, Cantabile MS 109 op.17
E. YSAŸE: Sonata n. 3 op.27 per violino solo, Ballade
N. PAGANINI: Sonata n.32 in mi MS 84, Sonata n.34 in la MS 84, Gran Sonata in la maggiore MS 3